Ed ecco arrivare anche l' ultimo mese dell' anno. Dicembre. Un mese ricco di eventi uno a ridosso degli altri.
Si comincia subito a pensare alle feste e chi lavora o studia ai ponti, sperando che il calendario sia stato generoso.
Non si fa in tempo a pensarci che già arrivano, anche se, calendario alla mano, l' Immacolata cade di domenica quest' anno e il primo ponte praticamente non c'e'... ma sicuro si sarà chi ci attacchera' dei giorni e lo rendera' periodo di una prima vacanza natalizia. E poi ci saranno le "vere" vacanze, quelle natalizie e che ci porteranno all' anno nuovo, il 2025.
Dicembre non è solo festa: è anche il mese che annuncia l' arrivo dell' inverno. Negli ultimi anni qui al nord italia non è che ci sia più stato il vero inverno, però personalmente preferisco cosi'. non amo particolarmente il freddo pungente, le gelate notturne ma si, il panorama imbiancato si. ecco, quella nevicatina periodica che anni fa c'era, si un po mi manca..
Meteorologicamente parlando, dicembre è anche il mese con le giornate più corte. Erroneamente si associa il giorno più corto il 13: credenze popolari. In realtà tale giorno coincide col solstizio d' inverno, che quest' anno sarà il 21 dicembre.
Infine, per me questo dicembre restera' per sempre nei miei ricordi: a giorni daro' alla luce la mia Piccola Dea. Resterà un evento ben impresso nella mia mente oltre che nel mio cuore ovviamente!
Concludo con un proverbio giapponese, con la speranza che possa scaldare l' inverno di chi un cuore ce l' ha.
Una parola gentile può scaldare tre mesi d’inverno.
Nessun commento:
Posta un commento